La sicurezza sul lavoro, la tutela della salute e dell’integrità del lavoratore vengono garantite dai DPI, strumenti di importanza fondamentale nel settore della prevenzione di rischi specifici, incidenti e pericoli.
I dpi di terza categoria assicurano il massimo livello di protezione per i lavoratori e hanno lo scopo di preservarne la salute contro i gravi danni derivanti da fenomeni accidentali che accadono durante lo svolgimento delle proprie mansioni. Come specificato dalla normativa di riferimento D.Lgs. 81/08, i dpi di terza categoria, in alcuni ambiti sono obbligatori, mentre in altri casi sono facoltativi ed è a discrezione del datore di lavoro o del lavoratore scegliere se indossarli oppure no.
Nella classificazione dpi terza categoria rientrano tutti quei dispositivi e strumenti in grado di proteggere il lavoratore da danni gravi o permanenti per la sua salute e lo tutelano dal rischio di decesso. Si tratta di dispositivi per la protezione della testa dal rischio di collisioni accidentali, il volto e gli occhi da scintille, schegge e residui di lavorazioni, dalle cadute dall’alto e molto altro.